KYOTO FLORENTIS 2025
Nel mio racconto visivo, il concetto di pieno e vuoto riveste un'importanza fondamentale, poiché mira a evocare con sensibilità l'essenza della mia narrazione. Tra gli spazi pieni di erbe e fiori stagionali, emergono aree vuote che si sovrappongono a un'immagine fotografica di una maiko incontrata a Kyoto in un'occasione speciale. Questa figura rappresenta uno dei simboli più autentici della tradizione giapponese, un vero e proprio patrimonio culturale vivente. Pieno e vuoto si intrecciano in una relazione simbiotica, cercando un equilibrio che sembra danzare nello spazio. L'essenza del racconto rivela a ciascuno una parte di narrazione quasi invisibile e nascosta. È come se ciò che si percepisce osservando l'opera non fosse immediatamente evidente, ma si manifesti successivamente, arricchendo e completando l'autenticità della mia storia pittorica.
Comments
Post a Comment